Ginger shot per Chiara Ferragni e Aurora Ramazzotti. No, non è una nuova moda da discoteca, ma combatte nausea e raffreddore. Scopriamo insieme come preparare il ginger shot e tutti i suoi effetti benefici.
Ginger Shot contro l’influenza
Impazza sul web da un po’ di tempo ed i suoi effetti benefici si diffondono con il passaparola da influencer ad influencer. Instagram e TikTok sono pieni di tutorial per imparare a preparare il ginger shot. Ma funziona davvero? A cosa serve esattamente e come si deve preparare?
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Quando si pensa ad un ginger shot la mente va subito a qualche novità da bar ma, no, non è una signature o una rivisitazione alcolica. Piuttosto si tratta di un preparato che promette di essere in grado di ridurre il senso di nausea provato in gravidanza e di migliorare le difese immunitarie aiutando a contrastare le classiche malattie da raffreddamento.
La stagione invernale è in arrivo e i primi sbalzi di temperatura portano inevitabilmente febbre, tosse, mal di gola e raffreddore. Molte influencer raccontano di aver trovato beneficio grazie al ginger shot.
Ricetta Ginger Shot
Ecco come preparare lo shottino più virale del momento! Basta acquistare 300g di zenzero fresco, lavarlo e tagliarlo a pezzi piuttosto grossi. A questo punto mettilo in un pentolino con 700ml di acqua, le bucce e il succo di cinque limoni biologici. Addolcisci la bevanda con 200g di miele.
Se hai un mixer poi mettere tutti gli ingredienti, frullare e filtrare per rendere la bevanda meno densa.
Una volta preparata la bevanda potrai berne un bicchierino da liquore al giorno e conservare il resto in frigorifero per circa una settimana.
Aurora Ramazzotti beve ginger shot contro la nausea da gravidanza
Chiara Ferragni ha dovuto fare i conti con i primi malanni di stagione e si è affidata al popolare Ginger shot. Aurora Ramazzotti l’ha addirittura usato per alleviare la nausea da gravidanza. Nel suo caso non senza polemiche perché più di un follower l’ha messa in guardia affermando che lo zenzero potrebbe avere ripercussioni sulla gravidanza. Meglio evitare il “fai da te” in una condizione così delicata e chiedere sempre ad un medico.
Lo zenzero fa male in gravidanza? Cercando informazioni online scopriamo che le linee guida del Ministero della salute, nella sezione che tratta la gravidanza fisiologica rilasciata nel 2011, riconoscono allo zenzero la capacità di ridurre la nausea nelle donne incinte. Viene inoltre citato uno studio osservazionale che “non ha evidenziato effetti teratogeni dello zenzero”.
C’è però un altro documento firmato da Aifa (agenzia italiana del farmaco) e Ministero che afferma che “data la presenza nel rizoma di zenzero di sostanze ad attività mutagena, rimane il consiglio di evitarne l’assunzione” quando si è in attesa di un figlio.
Questo perché la radice contiene una molecola chiamata 6-gingerolo che, se assunto in grandi quantità, secondo alcuni studi può portare a modificazioni genetiche nei feti. Molto probabilmente, come in tutte le cose, basta essere cauti e non abusarne con l’assunzione. Chiedete sempre al vostro ginecologo!
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.