Ghiaccio scoppia il caso “Quanto ghiaccio nei drink”

ghiaccio nei cocktail

l Caso “Ghiaccio nei Drink”: La Controversia di Jemima June

Un acceso dibattito è scoppiato attorno alla questione del ghiaccio nei cocktail, dopo che la barista e creatrice di contenuti Jemima June ha condiviso la sua esperienza su TikTok. Nel suo video, la giovane professionista racconta di come frequentemente i clienti richiedano drink privi di ghiaccio, un fatto che ha suscitato reazioni contrastanti.

La Storia di Jemima

Nel video che ha catturato l’attenzione di molti, un cliente di un bar di Nashville chiede una “tequila al mirtillo, senza ghiaccio”. Jemima non si è limitata a soddisfare la richiesta, ma ha colto l’occasione per sottolineare un aspetto cruciale: per gustare un cocktail al meglio, è fondamentale richiedere un “doppio” anziché eliminare il ghiaccio, che considera essenziale per l’equilibrio del drink.

“Richiedere un cocktail senza ghiaccio è come una truffa,” afferma Jemima, esprimendo il suo disappunto per questa pratica. Il video è diventato virale, generando un acceso dibattito tra gli utenti. Molti hanno difeso la barista, sostenendo che chi non comprende l’importanza del ghiaccio ignora le basi della mixologia. Altri, tuttavia, vedono il ghiaccio come un elemento che diluisce il drink, riducendo la sua potenza.

Il Ruolo del Ghiaccio nei Cocktail

Ma qual è la verità sul ghiaccio nei cocktail? Scopriamo insieme le funzioni cruciali che esso svolge:

  • Raffreddamento: Il ghiaccio è fondamentale per abbassare rapidamente la temperatura del cocktail. Un drink ben freddo non solo è più piacevole da bere, ma esalta anche i sapori, rendendo l’esperienza di degustazione più appagante.
  • Diluizione: La fusione del ghiaccio contribuisce alla diluizione del cocktail, un processo che aiuta a bilanciare i sapori e attenuare l’alcolicità. Questa diluizione, variabile in base alla quantità e al tipo di ghiaccio utilizzato, è essenziale per ottenere un drink equilibrato.
  • Estetica: Il ghiaccio non è solo funzionale; svolge anche un ruolo estetico. Diverse forme di ghiaccio—cubetti, ghiaccio tritato, o ghiaccio scolpito—possono migliorare l’aspetto visivo del cocktail, rendendolo più invitante.

Tipi di Ghiaccio e la Loro Importanza

Esistono molteplici varietà di ghiaccio, ognuna con caratteristiche uniche che influenzano il cocktail in modi diversi. Il ghiaccio tritato si scioglie rapidamente, mentre i cubetti offrono un raffreddamento più lento e costante. È fondamentale considerare anche la qualità dell’acqua utilizzata per il ghiaccio, poiché un’acqua pura e pulita può avere un impatto significativo sul gusto finale del drink.

Strumenti e Conservazione del Ghiaccio

Per chi ama preparare cocktail a casa, ci sono vari strumenti utili per gestire il ghiaccio, come sacchetti per il ghiaccio tritato, stampi per cubetti speciali e presse per ghiaccio a sfera. Ricordati di conservare il ghiaccio in modo corretto per evitare che assorba odori o sapori indesiderati.

FacebookInstagramYouTube