Fusto Milano è un laboratorio simbolo di questi tempi. L’inaugurazione era prevista nel marzo 2020 ma la pandemia ha improvvisamente bloccato tutto.
Grazie all’impegno e alla tenacia ci Gianluca Fusto l’appuntamento è però solo stato rimandato e, finalmente la sua prestigiosa nuova attività ha preso il via.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Anche l’inaugurazione vera e propria è stata un po’ condizionata dalle restrizioni messe in atto per contrastare l’insorgere del Covid-19. Ci si è dovuto nuovamente reinventare e adattare ma, durante un virtual opening davvero emozionante (in diretta Zoom), Gianluca Fusto ha ufficialmente presentato alla stampa il suo laboratorio di pasticceria artigiana contemporanea: Fusto Milano.
La strategia messa in atto punta, oltre naturalmente a creare dolci degni di nota, ad avvicinarsi alle persone e far conoscere una nuova realtà.
Ecco così che Fusto Milano è una pasticceria top di gamma, un punto di riferimento per gli addetti ai lavori che possono frequentare corso e un laboratorio che vede nascere giorno dopo giorno le creazioni del maestro Fusto.
Per essere più vicino alla clientela sono appositamente state studiate nuove tecniche di vendita che prevedono una produzione ad hoc per il delivery e per l’asporto.
Fusto Milano, un innovativo laboratorio di pasticceria contemporanea
L’attesissima apertura di Fusto Milano ha fatto subito parlare di sé. Design, tecnologia e ‘puro senso per la pasticceria’ ben si fondono come i perfetti ingredienti di una ricetta golosa.
Come ha affermato lo stesso Fusto:
“Dietro l’operazione Fusto Milano c’è un’intera squadra”.
A Linda Massignan, compagna di vita e di lavoro del maestro, spetta naturalmente il posto d’onore. Suo è l’onere e il merito di essere riuscita a portare avanti la formula per definire lo stile e l’approccio all’arte dolce del pastry chef: “la pasticceria del senso”.
Dolci ispirati alla passione, al tempo ed ai luoghi del cuore. Linee stagionali e costante ricerca del gusto e del design sono alla base di ogni ricetta.
I dolci
I dolci restano comunque, i veri protagonisti di Fusto Milano. Tutto è studiato nei minimi dettagli: a partire dagli ingredienti, che sono rigorosamente scelti seguendo la stagionalità e col preciso intento di rendere un tributo ai piccoli artigiani.
Famosissimo il vezzo di Fusto di giocare sulla ripetizione del numero tre, a partire dalle consistenze. Altrettanto famoso il suo grande amore per il cioccolato Valrhona, che viene declinato in oltre più di venti varianti.
Assolutamente da assaggiare le confetture che, lasciando il ruolo da protagonista al sapore autentico della frutta, riescono comunque a sorprendere grazie a texture inedite, lasciando inalterata la natura e il sapore della frutta.
Fusco Milano
Fusco Milano è sorta in quella che prima era una palestra degli anni Trenta. Si trova in via Ponchielli, a due passi da corso Buenos Aires. In un ampio spazio (220 metri quadrati distribuiti tra laboratorio, spogliatoi e èlocali adibiti alla vendita), Fusto ha condensato la sua personalissima idea di pasticceria.
Il progetto di architettura di interni è stato supervisionato da P.A.I.R., una azienda storica nel settore dell’arredamento. Particolare attenzione al mondo delle luci che è stato progettato dallo Studio iLuminanti di Torino.
Avanguardia pura che trova la sua massima espressione nella strumentazione: da IFI, che accoglie gli ospiti con l’originale vetrina dei dolci all’ingresso alle temperatrici Selmi, passando per Moretti Forni, Roboqbo, Irinox per la parte di refrigerazione, oltre a Kitchen Aid.
Il tutto si può riassumere con la perfetta combinazione tra tecnica, ricerca del bello e ispirazione emozionale. Un luogo in cui creare e assaporare.
Si è scelto un ex palestra proprio per cercare di portarne avanti lo spazio internazionale di collaborazione e fucina di talenti.
Ecco dunque che si spiega anche la scelta della divisione dei diversi ambienti realizzata con pareti trasparenti. Un modo per vivere il laboratorio a 360°.
Laboratorio di progetti
Definire Fusto Milano una semplice pasticceria è molto riduttivo. Dietro c’è infatti la precisa volontà di essere un faro per il mondo dell’alta pasticceria contemporanea. Un punto di ritrovo per seguire i corsi e le presentazioni di Fusto. Se sei interessato a seguire uno dei suoi ambitissimi corsi, ti puoi iscrivere QUI. I corsi di Gianluca Fusto ti permetteranno di affinare le tue competenze e incanalare al meglio la tua creatività.
Il maestro è decisamente eclettico e le idee portate avanti sono spaziano davvero in ambiti anche molto diversi tra loro. Giusto per fare un esempio, c’è una sezione tutta dedicata all’editoria, dove poter ammirare i volumi firmati da Fusto stesso nel corso della sua carriera.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.