
A Roma rinasce lo storico Forno Ottavi, un panificio antico di cento anni che ha saputo rinnovarsi prendendo spunto dal passato e guardando al futuro.
Un posto della tradizione dove la cosa più importante è la bontà dei prodotti sfornati freschi ogni giorno. Il resto è contorno, semplice ma curatissimo al punto da esser riuscito a diventare di moda. Un posto in cui fare foto e taggarsi ma, soprattutto, sfamarsi con un buon trancio di pizza.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
E’ da circa 100 anni che in via dei Dalmati al n° 3 vi è un forno per panificazione riconducibile alla famiglia Ottavi; un forno che attinge da tempi lontani l’atmosfera e il profumo che lo caratterizzano .
Antonella Ottavi, Tony per le persone care, ha finalmente potuto realizzare il desiderio di far “rivivere” lo storico forno di famiglia, aperto dal nonno paterno nel lontano 1921. Ma non si poteva certo cancellare la memoria di un locale che ha accompagnato la vita del quartiere per tanti anni!
Si è dunque attinto al passato, pur con un’ottica decisamente imprenditoriale e moderna.
Nella ristrutturazione la cura per i dettagli altro non fa che valorizzare la storicità del luogo. I materiali usati sono stati i più naturali possibili: antichi legni provenienti da una villa siciliana dell’800 per il pavimento, luci accuratamente selezionate nei mercatini d’epoca…
Forno Ottavi a Roma
Forno Ottavi a Roma vana un team davvero d’eccezione: Silvia Preziosi in pasticceria, Roberto Formica in cucina, Daniele di Grazia al forno, Riccardo Marinelli e Luca Mengo al bancone per il bere miscelato
Una squadra in grado di offrire una vasta quantità di prodotti: dai più tradizionali pani ai bomboloni di ricotta e visciole, passando per le arancine al ragù e piselli o allo zafferano, con prosciutto e mozzarella…
Colazione al Forno Ottavi
Le colazioni sono servite dalle 7,30 della mattina. Potrai gustare ottime preparazioni da forno sia dolci che salate accompagnate da caffè e cappuccini. Da provare assolutamente l’Ottavio, dolce e salato.
“l’Ottavio della mattina è un lievitato molto morbido, un impasto a metà tra un pan brioche e una veneziana, farcito con crema, gianduia, marmellata, e completato con granella”, mentre quello salato è un po’ più grande “due focaccine sovrapposte, e poi farcite con quel che c’è sul bancone: dal classico cotto e mozzarella agli straccetti con i carciofi”.
Mangiare al Forno Ottavi
Dalle 12 alle 15 si prepara per l’offerta del pranzo, con un ripiano dedicato alla gastronomia e l’altro alla la pizza, di giorno alla pala.
Dalle 15 alle 18 ci sarà la merenda, con pane e marmellata, crostate e biscotti.
Anche in questo caso la qualità delle materie prime è messa al primo posto scegliendo di utilizzare lievito naturale e farine italiane selezionate: Mulino Marino, Silvestri, Riggi e Mariani per pani classici
Aperitivo al Forno Ottavi
Dalle 18 in poi viene servito, per una cifra che va dagli 8 ai 12 euro, l’aperitivo (8-12 euro). I cocktail seguono una mappa che include i migliori territori italiani; i succhi di frutta provengono dall’azienda agricola Pizzavacca, la selezione di birre italiane è da provare (presto anche una birra Ottavi, realizzata con il pane secco), la selezione di vini include 12 bianchi e 12 rossi, di cui metà in mescita. E, ad accompagnare il beverage, prosciutti al taglio (l’affettatrice Berkel è sempre in bella mostra), cocottine e formaggio servito con la girolle.
Cena al Forno Ottavi a Roma
Per cena la vera protagonista è la pizza! Né romana né napoletana, cotta con un forno a gas a tubi, ha saputo conquistare proprio tutti!
Un menù territoriale che, pian piano, crescerà includendo piatti cucinati, primi, carne, pesce, me sempre in arrivo dal forno “tutto, anche la cacio e pepe sarà cotta al forno”.
Info e contatti
Indirizzo: Via dei Dalmati 3, 00185 Roma, Italia
Telefono: +39 338 263 6677
Sito web: pagina Facebbok
Orari di apertura: lun – gio 07:30 – 21:30; ven – sab 07:30 – 03:00
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.