Focus su Koskenkorva Vodka Climate Action, la vodka green

vodka koskenkorva

Focus su Koskenkorva Vodka Climate Action, la vodka green ottenuta da orzo derivato da coltura rigenerativa e prodotta artigianalmente

Un impianto ad economia circolare per Vodka Climate Action

Ma che cosa significa ”Economia circolare”. Si contrappone all’economia lineare e si contraddistingue per essere un modello di produzione e consumo che punta alla condivisione, al riutilizzo, al prestito o riparazione, al ricondizionamento ed al riciclo di tutti i materiali e prodotti esistenti per un tempo il più lungo possibile.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Questo metodo di produzione porta a due significativi vantaggi: estende il ciclo di vita dei prodotti e contribuisce a ridurre significativamente i rifiuti. Pensate che l’impianto di Koskenkorva ha raggiunto un tasso di riciclaggio del 99,9% grazie a diversi accorgimenti. Tra i principali:

  • Si trasforma in prodotti a base di amido e mangimi tutto ciò che non può essere usato per produrre acquavite;
  • le bucce dell’orzo vengono bruciate in una biocentrale che andrà poi ad alimentare la fase della distillazione;
  • Le ceneri derivate dal processo produttivo vengono usate come fertilizzante;
  • L’anidride carbonica prodotta dalla fermentazione viene usata per la coltivazione in serra.

Vodka Climate Action punta a contrastare gli effetti del cambiamento climatico

Vodka Climate Action: già il nome suggerisce l’ambizioso intento. Ossia quello di voler contribuire attivamente a ridurre i negativi cambiamenti climatici con un metodo di produzione ecosostenibile. Il brand ha da tempo conquistato il gusto di tutti gli amanti della vodka ma, grazie a questa svolta green, sta conquistando il cuore di tutti gli amanti dell’ecologia. Koskenkorva viene prodotta dalla finlandese Anora Group ed è distribuita in Italia da Compagnia dei Caraibi.

In pratica è una delle prime vodka al mondo che cerca attivamente di contrastare il cambiamento climatico. Comune? In pratica viene prodotta esclusivamente con orzo coltivato da coltura rigenerativa. Si tratta di un metodo di produzione che limita il rilascio di CO2 nell’atmosfera. L’anidride carbonica viene infatti incorporandola al suolo, andando così a migliorare la biodiversità e permettere raccolti migliori sia in termini quantitativi che qualitativi. Il suolo ne risulta rigenerato e diviene più fertile. Inoltre, proprio grazie all’agricoltura rigenerativa, è possibile attuare una serie di accorgimenti che migliorano la qualità del terreno e la biodiversità.

Questo ambizioso progetto si è concretizzato grazie alla sinergia tra:

  • Baltic Sea Action Group: un’associazione finlandese indipendente e no-profit che si propone di ripristinare l’equilibrio ecologico del Mar Baltico;
  • Setälä-Eerola: di Jari Eerola, un’ azienda agricola locale.

Vodka Climate Action: una vodka dal gusto morbido e puro

Koskenkorva Climate Action ha una percentuale alcolica del 40% in vol e si caratterizza per un gusto morbido e puro. Ottima da servire in purezza, liscia in apposito bicchiere, oppure usata come ingrediente di qualità nella preparazione di cocktail.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form