La Florence cocktail week raddoppia con una seconda edizione a Venezia. Scopriamo insieme tutte le novità che ruotano attorno al questo evento così atteso evento!
La Florence cocktail week si terrà a Firenze dal 20 – 26 settembre 2021. Sarà una settimana di incontri, masterclass e night shift con ospiti di prestigio, sia italiani che internazionali. Ad organizzare la kermesse dedicata al bere miscelato di qualità è Paola Mencarelli, Project Manager presso Florence Cocktail Week.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
E’ tutto suo l’impegno ed il merito di essere riuscita ad organizzare una manifestazione più culturale che economica. Un evento dove il bere miscelato è il vero protagonista indiscusso.
Paola Mencarelli per la Florence cocktail week
Nel complesso e multi sfaccettato mondo della miscelazione italiana tutti conoscono il valore di Paola Mencarelli. E pensare che, per gran parte della sua vita, è stata astemia! La conoscenza e la voglia di approfondire l’hanno però portata ad addentrarsi nel mondo dei cocktail e della ristorazione. Grazie al suo prezioso contributo si è riusciti a dare vita ad un evento più unico che raro, coordinando Caffè Storici, Street Bar e Bar d’Hotel 5 Stelle per riuscire a valorizzare il talento italiano.
Si perché questa manifestazione altro non è che la summa di un secolare lavoro fatto di tradizione ed innovazione. I bartender italiani, le nostre ricette e i nostri prodotti tipici sono molto amati anche all’estero. Bisogna solo continuare a prendersene cura e saperli valorizzare al meglio.
Ecco perché eventi come la FCW sono tanto apprezzati da tutte le persone coinvolte nel settore! Non a caso negli anni è diventata una manifestazione in grado di richiamare l’attenzione sia dei professionisti che del grande pubblico.
Da anni ormai la Florence cocktail week va in cerca di bartender di talento e cocktail bar capaci di proporre idee innovative e di qualità. Nel corso della awards ceremony saranno premiati i bartender e i cocktail bar vincitori nelle varie categorie.
La manifestazione dedicata al mondo della miscelazione è partita da Firenze nel 2016 ed è riuscita a promuovere e valorizzare il vasto mondo dei cocktail toscani. Ora assume l’arduo compito di fare da spinta per la ripartenza dopo la grave crisi del settore legata alla pandemia.
FCW: edizione 2021
Il 2021 sarà l’anno della sesta edizione della manifestazione che si terrà, proprio come l’anno scorso, in autunno. E, più precisamente, dal 20 al 26 settembre. Mai come quest’anno si tratta di una manifestazione carica di aspettative.
Tutti i protagonisti del settore aspettano infatti il forte segnale di ripresa che proprio la FCW sembra in grado di dare. Anche quest’anno la settimana fiorentina sarà preceduta dalla Tuscany Cocktail Week, in programma dal 13 al 19 settembre.
Il programma della manifestazione prevede diverse iniziative culturali volte a far conoscere in modo approfondito il mondo del bere miscelato in modo da far crescere sempre più appassionati del bere di qualità. Ci sranno infatti attività ricreative, Masterclass, Night Shift, serate a tema e, ovviamente, la tanto attesa Awards Ceremony, in cui saranno premiati i bartender e i cocktail bar vincitori nelle diverse categorie.
La categoria più attesa è sicuramente il “Best Signature Cocktail FCW21”. Tornano anche due iniziative, in collaborazione con chef e pizzaioli fiorentini e toscani, che nelle edizioni precedenti avevano avuto molto successo:
- “Dining with the Spirits”
- “Pizza with the Spirits”
Florence cocktail week e Venezia cocktail week
Ecco le date della Florence cocktail week e della new entry, la Venezia cocktail week:
- Tuscany Cocktail Week: (13 – 19 settembre 2021) Con i migliori cocktail bar delle 10 province Toscane
- Venezia Cocktail Week: (13 – 19 Dicembre 2021) Una settimana che coinvolgerà Bar d’Hotel, Cocktail Bar e Caffè Storici
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.