
Fitness tra le vigne della Franciacorta con un personal wine trainer. E’ la grande novità del momento e permette di coniugare la forma fisica alla passione per la natura e, perché, no un buon bicchiere di vino.
Siamo in Franciacorta e, ad aiutarti a rimanere in forma, arriva il ‘personal wine trainer”! Possiamo proprio definirla come la eco-risposta in Franciacorta al solito training: ci si mantiene in forma e, alla fine della sessione di allenamento, si brinda in cantina.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
C’è chi ama sollevare pesi in palestra e chi pensando al proprio benessere psicofisico non riesce a rinunciare al contatto con la natura e l’aria buona.
Così, per andare incontro alle esigenze di tutti, in Franciacorta si è pensato a coniugare le due cose! Ma, se oltre che della natura, siete amanti anche del buon vino, ecco che la “ginnastica nelle vigne” è la scelta perfetta per voi. La formula perfetta per la giusta ripartenza post pandemia!
Fitness tra le vigne della Franciacorta
A lanciare la “nuova frontiera del fitness” è la storica cantina “Al Rocol di Ome”, presente da anni in provincia di Brescia, immersa nei vigneti dove si produce il celebre Franciacorta.
Dimenticate le palestre corredate di macchinari di ultima generazione, la nuova frontiera del fitness è tra i vigneti della Franciacorta.
Sotto la guida di un “personal wine trainer”, chi vuole tenersi in forma svolge esercizi ispirati alle attività quotidiane della vigna.

Nel verde di un vigneto, fra i preziosi grappoli della Franciacorta, è stato messo a punto un programma fitness molto particolare: la ginnastica tra le vigne. Si tratta di un metodo di allenamento piuttosto inusuale ma comunque efficace che sta riscuotendo un enorme successo! Il progetto venne infatti lanciato la scorsa primavera, ma subì una battuta d’arresto a causa del Covid 19. Ora, finalmente, è ripartito e, come spiega Gianluigi Vimercati (proprietario della struttura),
“Abbiamo ripreso da due settimane l’accoglienza dei clienti e il programma sportivo in vigna. Alle già sperimentate attività outdoor, abbiamo aggiungo walking e trekking nel verde: mai come in questo periodo di ripresa e in vista dell’estate, la gym all’aperto è molto richiesta.”
A guidare gli allenamenti c’è Giovanni Arlango, personal trainer e insegnante di scienze motorie che, parlando del programma, racconta:
“Il fitness tra le vigne o del vignaiolo è adatto a tutti, anche ai più piccoli: a chi vuole tenersi in forma con esercizi ispirati alle attività quotidiane tipiche della vigna: dalla raccolta dei grappoli, alla zappata. Questi semplici movimenti implicano piegamenti, allungamenti, torsioni e slanci. Il tutto senza attrezzi: si utilizza solo il peso del corpo e il contatto con la natura che rilassa la mente e il corpo: niente più tensioni muscolari, psicologiche, emotive. Si recupera la mobilità articolare, l’ampiezza dei gesti, si abbattono stress e sedentarietà”.

Al Rocol di Ome
L’agriturismo Al Rocol è situato in Franciacorta, nel cuore di una delle regioni vitivinicole più famose d’Italia. Essendo vicino al lago d’Iseo e alle montagne della Val Camonica è garantita un’atmosfera rilassata e meditativa. Fare attività fisica qui vi permetterà di raggiungere non solo il benessere fisico ma anche di fare il pieno di energia positiva e relax.
Al Rocol si trova dunque in una posizione ideale per piacevoli soggiorni a contatto con la natura ma, volendo, potrete anche visitare i vicini:
- Parco naturale delle Torbiere del lago d’Iseo,
- Monastero di S.Pietro in Lamosa,
- Abbazia Olivetana
- Le antiche ville e castelli della Franciacorta.
L’azienda agricola-agrituristica è gestita dalla famiglia Vimercati Castellini che ha tradizioni agricole risalenti addirittura al XVII secolo.
Nata nel 1996 attualmente è condotta da Gianluigi Vimercati Castellini, dalla sorella Francesca, responsabile dell’accoglienza in azienda, dal padre Giovanni che si occupa dell’azienda vitivinicola e dalla mamma Daniela Mantovani alla quale è affidata la cucina.

La cantina
La produzione di vini di Franciacorta rappresenta l’attività principale dell’azienda che utilizza uve proprie, nobili e tradizionali, coltivate direttamente sulle dolci colline franciacortine.
La superficie aziendale raggiunge i 34 ettari, di cui 9 sono vitati seguendo le direttive della più attuale viticoltura e del Consorzio Vini Franciancorta, di cui l’azienda fa parte.
L’agriturismo
L’azienda agricola offre anche la possibilità di soggiorno in camere o appartamenti realizzati direttamente nel corpo centrale e in un vecchio rustico perfettamente ristrutturato in mezzo ai vigneti.
L’agriturismo Al Rocol vi propone diverse soluzioni di ospitalità che vanno dalla degustazione di piccole sfiziosità al pranzo completo; il tutto preparato con i migliori prodotti locali quali vini doc e docg, olio extra-vergine, grappa, miele, nocinoz.
Attività fitness tra le vigne
La ginnastica del vignaiolo ti ha incuriosito e vuoi assolutamente provarla? Non vedi l’ora di venire ricompensato della tua fatica sportiva con un buon bicchiere di Franciacorta? Non ti resta che prenotare!
La ginnastica del vignaiolo viene infatti proposta su prenotazione, in piccoli gruppi di 6 fino a un massimo di 10 persone. In questo modo si verrà seguiti da vicino dal personal wine trainer e si avrà un maggior controllo sulla corretta esecuzione degli esercizi.
Basta contattare la struttura e prenotare la sessione di allenamento. Nessun problema di distanziamento dato che gli spazi a disposizione sono davvero ampi.
E alla fine, finalmente, per venire ricompensati ma, soprattutto, per conoscere a fondo questo meraviglioso territorio, è prevista la degustazione del Franciacorta prodotto con le uve della palestra-vigna. Il percorso di allenamento-degustazione ha una durata di circa 90 minuti.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.