
Evitare il dopo sbornia: ecco i nostri consigli! Inutile negare l’evidenza: con l’estate ci aspettano party e bevute con gli amici. Tutto bello ma come fare ad evitare il mal di testa post bevuta?
Il periodo non è stato per nulla facile e qualche drink in compagnia di buoni amici può essere un modo per staccare da tutti i problemi e ricaricare le batterie. Un piacere da concedersi che può, comunque, lasciare qualche strascico negativo.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Abbiamo già parlato di come rimediare ai sintomi della sbornia ma, si sa, prevenire è meglio che curare. Ecco dunque che abbiamo pensato di raccogliere alcuni metodi collaudati che ti consentiranno di evitare gli effetti negativi di una bella bevuta.
Consigli per evitare il dopo sbornia
Negli ultimi atti dell’Alcohol Hangover Research Group sono stati impeccabilmente descritti gli effetti del giorno successivo a un eccessivo consumo di alcol, definendoli: “Una sensazione generale di miserevole sofferenza”.

Spesso si cercano rimedi alla sbornia ma avete mai pensato a come evitare i sintomi della sbornia? No, non vi stiamo dicendo di privarvi del piacere di una bella bevuta in compagnia, ma semplicemente dando alcuni consigli per prevenirne gli effetti collaterali. Vediamoli insieme.
Per bere bisogna mangiare
Fare un pasto ricco di grassi protegge la mucosa gastrica e rallenta l’assorbimento dell’alcol. Mangiando piatti come salmone, toast farciti al formaggio, pasta con condimenti piuttosto ricchi (ideale una carbonara o sughi a base di panna) o pizza farete in modo che l’alcol entri in circolo nel sangue in modo più uniforme nel tempo e risulti meno tossico.
Bevi acqua tra un drink e l’altro
Quando si beve è molto importante stare attenti a non disidratarsi. Può sembrare un controsenso ma, dato che l’alcol è un diuretico (secondo lo Stanford University’s Office of Alcohol Policy and Education), può disidratarti abbastanza rapidamente.
Il consiglio è dunque quello di bere un bel bicchiere d’acqua tra una bevanda alcolica e l’altra. Diluendolo, è più facile tenere sotto controllo la quantità di alcol che si ingerisce. Quando si beve birra o vino, basta bere acqua in pari quantità. L’ideale sarebbe un litro d’acqua per una bottiglia di vino da 70 cl o per un litro di birra.
Evita i cocktail troppo zuccherati
Una bella birra ghiacciata o un dolce cocktail leggero possono sembrare perfetti per combattere il caldo estivo. Forse non tutti sanno che, però, è il modo migliore per aggravare il dopo-sbornia.
Questo perché il fegato trasforma sia lo zucchero del cocktail che l’alcol che hai consumato facendo calare il livello di zucchero nel sangue.
E’ dunque importante cercare di bere il più liscio possibile, preferendo bevande alcoliche di fascia superiore (magari non a base di frumento). Altra cosa è evitare è il vino con molti conservanti, soprattutto il rosso perchè possono aumentare il mal di testa post bevuta.
Mangia qualcosa prima di andare a dormire
Nello specifico, è importante mangiare qualcosa che contenga zuccheri prima di andare a letto in modo da prevenire l’ipoglicemia
Un esempio? Prova una banana.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.