Drink Kong è un nuovo cocktail bar con e di Patrick Pistolesi, a due passi da piazza Vittorio. Patrick, come è intuibile dal nome, è per metà irlandese e per metà italiano. Cresciuto insieme ai cugini più grandi, ha iniziato ben presto a frequentare i peggiori pub di Cork. Forse non sarà un’educazione canonica ma è anche grazie a questo se oggi è il Drink Kong: soprannome che gli viene conferito sia per la sua fisicità ma, soprattutto, per la sua ineguagliabile bravura nel preparare i drink.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
Dopo essersi meritato enormi riconoscimenti in anni di lavoro, è finalmente pronto ad aprire un suo locale. Ha fatto un po’ di tutto nella sua carriera: ha lavorato nelle discoteche, nel primo gin bar nato in Italia ed anche al Caffè Propaganda, dove è stato premiato con le Tre Cocotte dal Gambero Rosso.
Drink Kong, il locale
Si entra da due grandi porte per accedere ad un cocktail bar di 300 metri quadri. Il protagonista assoluto è il bancone del bar. Tutto è curato nei minimi dettagli: atmosfera fumosa, ambientazione metropolitana e un po’ underground, gusto un po’ orientale e sofisticato… Ma tutto estetica, food, gente… Tutto ruota come un grande vortice attorno al bar.
Le 4 sale sono collegate tra loro da stretti passaggi tropicali. Sono caratterizzate da arredi e atmosfere differenti tra loro ma accomunate da due grandi cardini imprescindibili: la musica ed i cocktail. Il cibo è curato ma non sarà mai il protagonista, anzi, viene concepito come accompagnamento per i cocktail.
L’idea che c’è alla base? Quella di un locale che:
“Deve essere tutto un entrare e uscire, un super bar dinamico grazie alle due grandi porte sempre aperte. La gente qui deve conoscersi e si deve muovere”
Chi, invece, vuole sedersi in compagnia, può invece approfittare della sala lounge dove
“I divani booth all’americana sono comodi anche per i gruppi che vogliono mangiare e bere. Ovviamente qui ci sarà un servizio di un certo tipo”
Passando per la kong room (carta da parati jungle fino al soffitto e una rete che ricorda le gabbie) si accede alla sala musica, con un bancone collegato a quello principale dove si servono solo long drink e birra. Un palco tutto dedicato al jazz e al soul il mercoledì, e al rock il giovedì.
Le atmosfere cambiano nuovamente in modo repentino e stupefacente entrando, attraverso due porte in carta di riso, nella japan room. Un unico tavolo con 10 posti, boiserie di ciliegio giapponese, bottiglie di whiskey, sake e altri prodotti doc dal Giappone. E, ovviamente, un barman dedicato. Perfetto per una serata degustazione!
Se sei un amante degli anni ’80 non puoi perderti l’Arcade, uno spazio in perfetto stile anni ’80 che ospita due arcade originali con i migliori videogame dell’epoca.
Tutto è strutturato e pensato per stupire senza disorientare, per accogliere ma con originalità. Persino i bagni, identificati da un’installazione al neon che recita “The end of the story”, si fanno notare.
Drink Kong, Il menù
Al Drink Kong anche il menu si fa notare per idee e originalità: per obbligo è indicato il distillato ma poi si è scelto di evitare gli altri ingredienti e descrivere i sapori. Essenzialmente è suddiviso in colori, scelta che obbliga a fare scelte istintive. Verde acqua per drink più leggeri, rosso per quelli più forti…
E il cibo?
Lo stile è quello del tapas bar: bao, dumpling e tacos studiati dallo chef e docente Marco Morello. Una garanzia, insomma!
Drink Kong – Roma – via Giovanni Lanza, angolo Piazza di San Martino ai Monti
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.