Don Geppi: recensione del ristorante eletto cocktail bar dell’anno

Don Geppi Restourant
Don Geppi Restourant

Don Geppi: recensione del ristorante eletto cocktail bar dell’anno. Il ristorante stella Michelin Don Geppi a Sant’Agnello, in Costiera Sorrentina, riconferma la sua eccellenza venendo eletto cocktail bar dell’anno.

Don Geppi è il ristorante Gourmet dell’Hotel Majestic Palace

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

La guida Michelin lo presenta così:

“Quadri del Settecento napoletano, uno splendido specchio ed un grammofono con un “segreto”, eleganza e stile nella piccola salle à manger, ma tempo permettendo anche l’alternativa del dehors nel romantico giardino con laghetto artificiale ed orto bio: il principale fornitore di questo tipo d’ingredienti in cucina!”

Non c’è che dire, una presentazione che stuzzica alte aspettative. Don Geppi però, ne son certa, sarà in grado di soddisfare anche il commensale più esigente. Piatti eleganti, curati, legati a doppio filo alla tradizione ma reinventati con estro e rispetto.

Don Geppi Restourant

Al Don Geppi Restaurant, che porta il nome di Giuseppe Rossano, fondatore dell’hotel e grande gourmet, Mario Affinita, nella sua petite salle à manger, pensata e voluta solo per 12 esclusivi ospiti, propone le sue creazioni di cucina è territoriale ma che sanno anche valicare molti confini.

Un ristorante sempre in fermento dove l’estetica e l’amore per il gusto sono il contorno ideale in grado di creare un ambiente raffinato ed accogliente.

La recente rivisitazione della sala del Don Geppi ne è un esempio lampante! Si può dire che è diventata un’attrazione nell’attrazione, con la gigantesca tela continua opera dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli e da Tonino Di Ronza.

Al Don Geppi Restourant Mario Affinita si occupa dei piatti, Giulia Rossano cura l’ambiente in termini di architettura, spazi e decorazioni (come quelle con gli oggetti del Jewelry Designer Bernard Delettrez), mentre Lucio D’Orsi è attivo sul versante beverage. È lui che cura i vini del Don Geppi con una così grande passione per il bar da essersi meritato l’appellativo di Dottore.

Quanto costa il Don Geppi

La filosofia scelta è quella di mettere al primo posto la qualità delle materie prime e dei piatti presentati. Anche per far fronte al delicato momento storico, si è scelto di offrire tre menù degustazione:

  • Degustazione D’Amare (mare) con 4 portate a 115 €,
  • Degustazione di terra degustazione con 4 portate a 110 € (abbinamento vini 60 €),
  • Degustazione dello Chef con 6 portate a 130 € (e abbinamento vini a 70 €).

Il Dry Martini è Cocktail Bar dell’Anno

l Majestic Hotel ospita al piano del giardino il ristorante stellato Don Geppi. In terrazza, all’ultimo piano c’è il Dry Martini by Javier de las Muelas. Appunto il cocktail bar che è stato proclamato il migliore dell’anno agli Awards Food and Travel Italia. Un premio assegnato dai lettori della rivista.

Il menu gourmet firmato da Mario Affinita del ristorante di Sorrento abbinato a cocktail a base di spirits davvero curati nella scelta delle materie prime utilizzate, nella preparazione, nella presentazione e, soprattutto, nell’abbinamento con i cibi.

L’hotel 5 stelle, affacciato sul magnifico Golfo di Sorrento, è la location perfetta per una cena stellata e, ovviamente, per un buon cocktail d’autore. Non a caso è l’unica sede italiana del Dry Martini, la quinta in Europa dopo quelle di Barcellona, Madrid, Londra e San Louis Potosì.

198 cocktail degni di essere annoverati nella storia! Non a caso sono presentati nella Drypedia, ovvero l’enciclopedia di cui è stato pubblicato il tomo dedicato alla letteratura.

Ci sono cocktail dedicati a personaggi illustri della letteratura come a:

  • Alessandro Baricco: gin, whisky, crema di more, succo di lime, succo di mirtilli, ginger droplet, lamopni, more. Il tutto chiuso da una sfera.
  • Luigi Pirandello: scotch wisky, dry curaçao, succo di limone, ginger beer, angostura, peychaud’s, marmellata di arance, semi di cardamomo, pepe rosa

La Stock Spirits Italia ha da poco aggiunto al suo portfolio le etichette della Beam Suntory che ha sede a Chicago e distribuisce le sue etichette (whisky Laphroaig, Maker’s Mark e Toki, bourbon Jim Bean, Roku Gin).

Fondata a Trieste nel 1884, la Stock è un brand storico del beverage con i suoi marchi Grappa Julia, Stock Original, Gran Gala, e Stock 84. La vodka Keglevich, lanciata nel 1963 e il Limoncè, prodotto regionale a base di limone è molto apprezzato a livello internazionale.

L’ad Marco Alberizzi ha affermato:

«Crediamo nella riscoperta delle nostre tradizioni e il nostro portfolio è orgogliosamente italiano per spirito, stile, qualità e tradizione, ma con una vocazione internazionale nel mondo degli spirits».

Don Geppi: info e contatti

Indirizzo: Corso Marion Crawford 40

80065, Sant’Agnbello

Tell: 0818072050

Sito Web

Orari di apertura: Aperto tutti i venerdì, sabato e domenica dalle 19.30 alle 22.30

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form