Diventare Barman

Diventare barman
Per diventare barman hai 2 possibilità:
- imparare sul posto di lavoro cercando di “rubare” il più possibile dal barman con il quale lavori;
- frequentare un Corso di Formazione Professionale. In questo modo avrai la possibilità di studiare e di prepararti professionalmente per mettere poi in pratica tutto quello che hai appreso in un contesto lavorativo adeguato.
Meglio la prima o la seconda opzione per diventare barman?
Cerchiamo di analizzare insieme i pro e i contro di entrambe le opzioni.
IMPARARE SUL POSTO DI LAVORO
PRO:
– Il grande vantaggio di imparare questa professione sul posto di lavoro è il costo, in quanto questa soluzione è praticamente gratuita dal momento la maggior parte dei gestori di bar e locali è più che mai disponibile ad avere degli apprendisti a basso costo da affiancare ai loro barman di ruolo.
CONTRO:
– Se è vero che il costo è praticamente nullo è anche vero che i tempi per apprendere il mestiere sono inevitabilmente lunghi. L’apprendistato può durare molti mesi il che si traduce in un un mancato guadagno piuttosto consistente e quindi in una perdita economica.
– Altro fattore non trascurabile è il livello di preparazione del barman da cui si apprende. Se il livello fosse piuttosto basso, lo sarà di conseguenza anche il nostro. E se anche fossimo stati fortunati nel trovare un barman professionista da cui imparare, non è detto che questi sia disposto ad insegnarci o che sia in grado di farlo adeguatamente.
Analizziamo i PRO e i CONTRO dell’altra opzione.
FREQUENTARE UN CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
PRO:
– Frequentare il giusto corso di formazione professionale ti consente di avere una preparazione sufficiente per iniziare a lavorare in locali come discoteche, pub e discopub, già al termine del corso (il nostro corso barman dura 56 ore), il che significa che potrai iniziare a lavorare da subito e rientrare in pochissimo tempo dell’investimento fatto.
– Alcuni scuole di formazione professionale prevedono al termine del corso dei periodi di stage all’interno dei locali che permettono agli allievi di mettere in pratica le nozioni acquisite durante il corso e per avere un primo approccio con la professione del barman e il mondo del bar. La nostra Scuola prevede al termine del corso da barman e barlady 16 ore di stage.
– Terminato il corso da barman professionale e il periodo di stage potrai iniziare a cercare lavoro come barman.
FPU Barman Academy operando nel settore dal 1999 ed essendo un Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Lazio, è un punto di riferimento per tutte le aziende che ricercano personale qualificato ed offre un servizio di agenzia del lavoro per barman. La maggior parte dei corsisti trova lavoro dopo qualche settimana.
CONTRO:
Assicurati che la scuola di formazione a cui ti rivolgi sia certificata.
La formazione professionale, se svolta presso strutture non Accreditate dalle Regione o non certificate potrebbe tradire le attese.
A Roma ci sono molte scuole e centri formazione che affermano di essere “certificate” e “riconosciute” a livello internazionale, quando in realtà non lo sono neanche a livello locale o regionale. Se vuoi investire il tuo tempo ed i tuoi soldi in un corso da barman, fallo presso una Scuola Barman specializzata nella formazione professionale!
FPU Barman Academy è un Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Lazio in virtù degli standard qualitativi raggiunti che vanno dalla sede dei corsi alla preparazione dei docenti, dalla qualità dei programmi didattici ai successi ottenuti dai nostri allievi in ambito professionale.