Il Bar Manager è una figura fondamentale all’interno di un locale, il punto di riferimento per il titolare e per i dipendenti.
Una figura professionale in grado di gestire e sviluppare l’attività con criteri precisi, senza lasciare nulla al caso.
Il Corso Bar Manager nasce dall’esigenza di creare Bar Manager qualificati per la gestione di attività legate al mondo della ristorazione, con una particolare attenzione al settore beverage.
L’obiettivo del Corso Bar Manager è lo studio delle dinamiche di mercato, la gestione di clienti, personale e fornitori, le rotazioni di magazzino, il marketing e le strategie di vendita.
Imparerai ad utilizzare gli strumenti necessari per il controllo e lo sviluppo della tuo business.
Alla fine del corso riceverai da FPU Barman Academy, Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Lazio, l’attestato di partecipazione al Corso Bar Manager.
Tutti i partecipanti al Corso Bar Manager possono usufruire di 1 anno di lezioni gratuite presso la nostra scuola.
SCUOLA ACCREDITATA DALLA REGIONE LAZIO
Scegliere una Scuola Accreditata dalla Regione Lazio significa scegliere una Scuola Specializzata nella Formazione Professionale.
Ottengono l'accreditamento solo le scuole che raggiungono elevati standard qualitativi che riguardano la sede e le aule didattiche dei corsi, i docenti ed i programmi didattici.
Se stai aprendo un bar, o ne gestisci uno e vorresti ottimizzarne la gestione e massimizzarne i ricavi, allora il CORSO BAR MANAGER è il corso giusto per te.
PROGRAMMA
LA FIGURA DEL BAR MANAGER
- Aree di competenze e responsabilità
- Job Profile
CONTO ECONOMICO
- Come è composto un CE
- Voci controllabili e non controllabili del CE
- Food cost e labor cost
GEO MARKETING
- Analisi territoriale e dei competitor
- Determinazione scontrino giorno/scontrino medio
- Fatturato giornaliero/annuo
ANALISI DEI COSTI
- Food&Beverage cost
- Mix di vendita e distinte base
- Gestione delle merci (magazzino)
TEMPI, METODI E LABOR COST
- Staffing e job profile
- Guida al labor cost sostenibile
- Determinazione operation di punto vendita (tempi e metodi)
KPI (Paramentri di performance)
- Performance giornaliere del PDV
- Giornalizzazione (Fatt. mensile, Rifer. scontrino medio e n° scontrini)
LA VENDITA
- Marketing interno ed esterno
- Vendite mirate e promozionali
LA GESTIONE DEL TEAM
- La negoziazione
- La leadership
- La piramide di Dilts
- Problem solving
- Ascolta il tuo team
CONSULENTI DI NOI STESSI
- Valutazione e analisi della nostra attività
- La sindrome del "quadro storto"
DOCENTE: ANDREA D'ULISSE
DURATA: 16 ORE
COSTO: 590€ (IVA COMPRESA)
ISCRIZIONE E PAGAMENTI
Per iscriverti al corso devi compilare il modulo di iscrizione e versare l'acconto di 100€. Per ricevere il modulo di iscrizione da compilare e le coordinate bancarie per il bonifico contattaci.
CALENDARIO
Per informazioni o iscrizioni puoi contattarci tramite:
Tel: 06 66410497
Cell: 339 2123387
WhatsApp: 339 2123387
Se preferisci puoi compilare il seguente form:
Indirizzo
Via Lanfranco 19/25 - Roma
(traversa di via Aurelia, altezza hotel Ergife)
Fermata "Cornelia" - Metro A
Uscita 1 "Aurelio" - G.R.A.
Uscita " Pineta Sacchetti" - Tangenziale Est
Orari di Apertura
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00