
Coronavirus, le applicazioni per aperitivi e cene virtuali. si perché in tempi di Covid 19, dobbiamo tutti essere disciplinati ma questo non vuol dire che non si debba festeggiare. Tutt’altro! Bisogna tenere il morale alto e mai come ora è importante restare vicini anche quando si è a distanza.
Così, da Houseparty a Meeting Zoom passando per Skype e WhatsApp, ecco tutte le applicazioni da usare per fare aperitivi virtuali restando a casa.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Coronavirus e aperitivo all’insegna dell’hashtag #iorestoacasa
Qual è l’ingrediente perfetto per un buon aperitivo? No, una volta tanto non è il locale instagrammabile e di moda. Passiamo sopra anche ad un drink non propriamente perfetto perché, in un momento come questo, ciò che conta è sentire vicino anche gli amici più lontani. Cosa serve per fare un aperitivo in casa?
- Alcol, non scherziamo e ricordiamo sempre che la notizia che basta l’alcol per combattere il virus è una fake news. Ma serve sicuramente ad alzare lo spirito. Lo Spritz resta il drink preferito dagli italiani. Se vuoi semplificare, stappa una bottiglia di vino.
- Stuzzichini a piacere. Chiusi in casa per la quarantena, la maggior parte degli italiani si è ritrovata a cucinare. Pane e pizza fatto in casa, contest con carbonara o pasta fredda (tranne le penne lisce, si sa), torte degne di Masterchef… Ma, se proprio sei uno da cucinaremale, ti basteranno un pò di salumi, olive e patatine.
- Amici. Basta fare un giro di WhatsApp o Messenger per reclutare i tuoi amici più social e festaioli. C’è anche chi crea un evento su Facebook. Tutti abbiamo tra gli amici qualcuno tecnologico in grado di organizzare il tutto.
- Applicazioni per video conferenze. In questo caso sono indispensabili per permetterti di organizzare un aperitivo virtuale e divertirti restando in casa facendo la tua parte contro il Coronavirus.
Le migliori applicazioni per aperitivi virtuali
Quali sono le migliori applicazioni per connetterti con più persone alla volta e riuscire a fare un buon aperitivo? Ecco quelle che secondo noi sono le più valide:
- Houseparty Tradotto dall’inglese-Houseparty è un servizio di social network che consente la chat video di gruppo tramite app mobili e desktop. Gli utenti ricevono una notifica quando gli amici sono online e disponibili per la chat video di gruppo. In media, gli utenti trascorrono circa 51 minuti al giorno nell’app in chat di gruppo o one-to-one. Lo puoi scaricare qui
- Meeting Zoom E’ una piattaforma web che consente di fare videoconferenze, call di lavoro, webinar, corsi didattici online (lezioni universitarie e eventi da remoto), senza che ci sia bisogno di muoversi da casa o dall’ufficio. È molto utile per chi lavora in modalità smart working ma ora è scelto anche da chi vuole stare a casa senza rinunciare all’aperitivo. È possibile scegliere tra un account base gratuito e uno a pagamento in base ai propri obiettivi. Per esempio, se si vuole organizzare un videochiamata con molti partecipanti sarà necessario sottoscrivere un abbonamento, se invece ci si limita ad organizzare un aperitivo la versione free è più che sufficiente. Molto bella anche la funzione che gli permette di essere integrato con diversi social network. Si possono infatti trasmettere i webinar di Zoom attraverso dirette Facebook o Youtube.
- WhatsApp Restare in contatto con WhatsApp è piuttosto semplice: basta avere il numero di telefono della persona e inviargli un messaggio, un’immagine, una foto o una nota vocale. Oltre a queste funzionalità, WhatsApp permette anche di fare le videochiamate, sia “one to one” sia di gruppo. Soprattutto quest’ultimo strumento è molto utile quando si devono organizzare delle riunioni o delle feste e i propri colleghi o amici si trovano in posti lontani. In barba al Coronavirus!
Come vedete le possibilità non mancano e anche stando a casa è possibile fare un buon aperitivo in compagnia degli amici più cari.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.