Cocktail 2019, tutte le tendenze da seguire

cocktail 2019 i nuovi trend

cocktail 2019 i nuovi trend

Cocktail 2019, tutte le tendenze. Quali saranno i cocktail da scorpire, o riscoprire, nel 2019? Tra conferme ormai assodate e qualche sorpesa, ecco i cocktail più trendy del 2019.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Il primo dato interessante che rigurdante le tendenze del bere misceltao è dato proprio dalla costante crescita del mercato negli ultimi anni. Sono sempre di più le persone che si appassionano e puntano il focus sulla qualità, piuttosto che sulla mera quanità.

Complici anche le mode del momento, il livello dell’offerta e della domanda si sono alzati raggiungendo livelli davvero elevati. La naturale conseguenza è una maggiore ricerca da parte dei barman e una maggiore cosapevolezza da parte dei consumatori.

Cocktail 2019, la riconferma dei classici

Dopo il boom del Gin, sta tornando di gran moda il sapore amaro. Il 2019, per gli amanti del genere, sarà l’anno del cocktail Negroni che, tra le altre cose, festeggia i sui 100 anni.

Grande ritorno anche per il Whisky, non solo liscio ma anche miscelato. Sembra si punterà molto sul Rusty Nail, forse un po’ impegnativo ma decisamente un ottimo dopocena a base di scotch whisky e Drambuie. Robusto cocktail le cui origini storiche sono collocabili a cavallo tra gli Anni Quaranta e i Cinquanta del secolo scorso.

Cocktail 2019, le novità da scoprire

Classici a parte, sono molte anche le novità. Tra le tante proposte spicca l’Aperol frosé, una combinazione di vino rosé frozen e Aperol, che ha già riscosso un grande successo in tutto il mondo.

Parlando di tendenze, non possiamo non citare i mocktails. Di cosa si tratta? Non un cocktail ma della reinterpretazione di cocktail classici senza utilizzare alcol. Stanno infatti guadagnando terreno le bevande low e no alcol. Molto versatili perchè permettono di disporre del drink adatto per ogni occasione, senza rinunciare al gusto. Attenzione però, si è fortunatamente superata l’epoca dei succhi di frutta e degli sciroppi pronti. Ora si propende per sciroppi fatti in casa e acqua tonica, ingredienti fermentati e bevande come il primo distillato non alcolico Seedlip.

La maggiore conoscenza porta alla voglia di sperimentare: una volta capita la formula di un cocktail perché non provare a farlo variando gli ingredienti per trovare alternative interessanti?

Ingredienti particolari? Sembra che il 2019 sarà l’anno della rosa. Ma anche topinambur, tomatillo, chorizo, patata messicana (jicama), il frutto esotico zapote nero e addirittura… Acciughe!

Cocktail 2019, buono e fotogenico!

Quel che è certo è che, se si vuole essere veramente alla moda, non basta preparare ottimi cocktail. Serve un tocco in più, ovviamente tutto rivolto all’estetica. Inutile negarlo, siamo nell’era dei social e preparare un cocktail instagrammabile è quasi un obbligo. Via libera dunque a  bicchieri dal design  accattivante, decorazioni originali e ghiaccio in forme particolari.

Cocktail 2019 e sostenibilità

La sostenibilità è un trend che ormai imprescindibile. Ma sembrano molti i barman e le barlady in grado di accettare la sfida con entusiasmo. L’obiettivo è quello di usare in modo più oculato le loro materie prime locali; rispettando e valorizzando l’ambiente: decorazioni commestibili, bevande a temperatura ambiente, zero sprechi, botanical a Km zero.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form