
Coca Cola sostiene Croce Rossa Italiana e chi è in prima linea nel gestire l’emergenza sanitaria in Italia. Anche il gruppo Coca-Cola scende in campo per aiutare tutti coloro che sono impegnati nella gestione dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Il colosso mondiale del beverage ha donato 1,3 milioni di euro a Croce Rossa Italiana. Il denaro verrà utilizzato per contrastare l’epidemia da Covid-19 che.
Ma non solo! Ha anche offerto i propri prodotti negli ospedali per esprimere vicinanza ad oltre 10.000 operatori sanitari che ogni giorno fronteggiano l’emergenza in Italia.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Coca Cola in Italia
Coca-Cola è presente in Italia da oltre 90 anni. La famosa bibita è stata inventata nel 1886 da John Styth Pemberton, un farmacista di Atlanta, in Georgia. 25 anni dopo è approdata anche in Italia. Non è stata certo un’impresa da poco e lo si capisce soprattutto si prova a contestualizzarla e calarla in un tempo in cui le notizie e i prodotti non si diffondevano certo in modo virale come al giorno d’oggi. Ma Coca-Cola ci è riuscita: nel 1919 ha registrato il marchio nel nostro Paese e nel 1927 la Società Romana Acque Gassose ha iniziato a imbottigliarla.
Si tratta dunque di un’azienda internazionale ma, al tempo stesso, ben radicata nel nostro territorio. Per questo ha dato il proprio contributo, ottenuto grazie al supporto di The Coca-Cola Foundation.
The Coca-Cola Foundation
The Coca-Cola Foundation è il braccio filantropico di Coca-Cola nel mondo e mette a disposizione un fondo dedicato alle emergenze.
L’azienda produttrice della Coca Cola ha sempre basato le sue attività su un principio fondamentale: restituire valore alle comunità ed è anche per questo che ha nel 1984 ha istituito, grazie a Roberto Goizueta (Presidente e Amministratore Delegato di The Coca-Cola Company) The-Coca Cola Foundation. La fondazione è cresciuta in modo esponenziale e, da organizzazione locale, è diventata un ente filantropico globale.
The Coca-Cola Company ogni anno restituisce l’1% del risultato operativo dell’anno precedente alla comunità. In parte attraverso donazioni dirette e in parte finanziando The Coca-Cola Foundation che, a sua volta, effettua le proprie donazioni. I principi base su cui si fondano le donazioni di The Coca Cola Foundation sono:
- Accrescere il benessere delle comunità locali,
- Supportare programmi di tutela ambientale e
- Favorire l’emancipazione e l’imprenditorialità femminile
Coca cola per il Sociale
Con la donazione di Coca-Cola in Italia si potranno acquistate ambulanze attrezzate, mezzi per l’assistenza personale, materiali per trasporto ad alto contenimento biologico, macchine e ciclomotori per assistere le persone a casa… Inoltre verranno anche acquistati dispositivi medici per l’utilizzo da parte di medici e volontari o per uso ospedaliero. Insomma, tutto quello che può servire per aiutare concretamente a superare la crisi Covid-19.
Con le risorse disponibili ci sarà a anche la possibilità di finanziare attività di volontariato rivolte agli ospedali e a favore delle categorie più deboli per tutta la durata dell’emergenza.
Abbiamo finora parlato delle azioni a livello nazionale ma ci saranno donazioni di prodotti consegnati a livello regionale dai dipendenti degli stabilimenti di Coca-Cola Hbc Italia:
- di Nogara (Verona),
- Marcianise (Caserta),
- Rionero in Vulture (Potenza),
- Oricola (L’aquila) e
- Lurisia (Cuneo) alle strutture sanitarie che si trovano nei loro pressi.
- Lo stabilimento siciliano di Sibeg, (imbottigliatore siciliano autorizzato che si occupa delle bevande a marchio The Coca-Cola Company nell’isola), donerà 80.000 euro all’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele” di Catania, attraverso l’acquisto diretto di apparecchiature e dispositivi medico-diagnostici per i reparti di Terapia intensiva e Rianimazione.
- Non manca un pensiero anche per gli autotrasportatori che in questi giorni continuano imperterriti il loro lavoro riuscendo ad assicurare l’approvvigionamento alimentare nei punti vendita della grande distribuzione. A tutti loro verrà infatti offerto un pranzo d’asporto.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.