Coca-Cola sempre più green. Obiettivo: emissioni zero

Coca-cola per l'ambiente

Coca-Cola è sempre più green. Obiettivo: emissioni zero. La società punta infatti ad azzerare le emissioni nette lungo l’intera catena entro il 2040!

Il gruppo  Coca-Cola Hbc ha fatto una dichiarazione d’impegno davvero ambiziosa. L’obiettivo prefissato è quello di raggiungere, entro la fatidica data del 2040, le zero emissioni nette lungo l’intera catena del valore.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Coca-Cola ma… Verde!

Sul sito ufficiale si legge:

“Vogliamo continuare a produrre le bevande che le persone amano, ma vogliamo farlo attraverso un business sempre più sostenibile. Lavoriamo tutti insieme per un futuro migliore per le persone, le comunità e il pianeta.”

Questa vocazione verde, in realtà, non è una novità dell’ultimo minuto, ma un vero e proprio percorso green iniziato già da tempo. La Coca-Cola Hbc negli ultimi dieci anni è riuscita e ridurre le emissioni di CO2 del 25% . Quali saranno i prossimi step?

  • Una riduzione del 25% entro il 2030 
  • Un’ulteriore riduzione del 50% nel decennio 2030-2040

Cosa farà la Coca-Cola per essere più ecologica?

L’impegno preso per azzerare le emissioni non si tratta di puro marketing, ma di un preciso e concreto impegno richiederà importanti investimenti da parte della società. La cifra preventivata toccherà addirittura i 250 milioni di euro da investire nei prossimi 4 anni. 

L’obiettivo è quello di dare un forte slancio al processo di decarbonizzazione delle proprie operazioni dirette. Per realizzare un tale obiettivo sarà necessario arrivare ad usare il 100% di elettricità rinnovabile e fonti energetiche a basse emissioni di carbonio.

Le strade da intraprendere sono però molteplici e prevedono anche l’incremento dell’uso di pack in rPet (ossia costruiti con Pet riciclato) e la ricerca costante di metodi per abbattere l’uso imballaggi ed eliminare la plastica.

Sul sito si specifica che:

“Siamo consapevoli che i rifiuti creati dalle confezioni siano un problema crescente ed è nostra responsabilità introdurre sul mercato packaging sempre più sostenibili e impegnarci per raggiungere un mondo senza sprechi. Per questo abbiamo compiuto un passo in avanti realizzando nuove bottiglie con il 100% di plastica riciclata (rPET).”

Questo sforzo per l’ambiente non si limita al circuito Coca-cola Hbc ma si estende anche alle aziende collaboratrici. L’azienda infatti ha previsto importanti strategie come, ad esempio:

  • Incentivare i fornitori da cui si rifornisce a ridurre le emissioni legate alla produzione degli ingredienti agricoli;
  • Fornire ai clienti frigovetrine ecofriendly in grado di funzionare con refrigeranti che non inquinano e di ridurre di oltre la metà il consumo di elettricità;
  • Sostenere il programma “Green Fleet” che renderà la sua flotta a emissioni di carbonio basse o nulle.

Coca-Cola per l’ambiente

Lo scorso marzo Coca-Cola Hbc è stata nominata l’azienda di bevande più sostenibile al mondo dal Dow Jones Sustainability Index per la quinta volta negli ultimi 7 anni, raggiungendo il punteggio più alto di sempre.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form