Campari Barman Competition celebra i 100 anni del cocktail Negroni

Campari Barman Competition

Campari Barman Competition

Campari Barman Competition celebra i 100 anni del cocktail Negroni. Giunto al suo sesto anno, il contest realizzato dalla Campari, avrà un valore tutto speciale: in questa edizione si festeggerà infatti il Negroni, incontrastato re tra i cocktail italiani. Se vuoi saperne di più sulla storia, la ricetta e la preparazione del cocktail Negroni, leggi questo articolo di FPU barman academy. Ebbene si, il 2019 sarà il centenario del re degli aperitivi italiani e il contest ideato da Campari sarà una sorta di celebrazione del mito. Le iscrizioni sono aperte, seguici per sapere tutte le modalità di partecipazione!

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Campari Barman Competition

Campari Barman Competition celebra i 100 anni del cocktail Negroni, se anche tu hai deciso di accettare la sfida e metterti in gioco, come prima cosa dovrai iscriverti QUI, ti basterà compilare il modulo inserendo:
  • I tuoi dati personali
  • La ricetta da te creata.
  • La scelta della città in cui vorrai partecipare alla eventuale selezione (Roma, Milano, Imola, Bari o Catania).

La ricetta dovrà avere tre caratteristiche fondamentali:

  1. Contenere tra gli ingredienti almeno 3 cl di Campari
  2. Reinterpretare il cocktail Negroni
  3. Essere accompagnata da una breve descrizione che esprima le suggestioni che l’hanno ispirata.

Tutte le ricette verranno vagliate e, quelle che saranno ritenute conformi al regolamento, potranno partecipare alla fase di selezione che si svilupperà nel corso di 14 tappe, dal 26 novembre al 5 dicembre, in 5 città diverse: Milano, Imola, Roma, Bari e Catania. Ogni tappa vedrà gareggiare 30 delle ricette che hanno superato la preselezione. Se decidi di partecipare avrai a disposizione 8 minuti di tempo per preparare il tuo cocktail  (in tre esemplari uguali), 2 minuti per la preparazione della postazione e 10 minuti per realizzare la decorazione.

La giuria giudicherà tutte le ricette tenendo conto principalmente di 4 criteri: gusto del drink, corretta esecuzione e creatività e capacità comunicativa del bartend.

I 9 concorrenti che avranno ottenuto il punteggio più alto accederanno alla semifinale che si terrà a Firenze, la città del Negroni, il prossimo gennaio.

Campari Barman Competition, la semifinale

Durante la semifinale del Campari Barman Competition i partecipanti dovranno realizzare 3 esemplari della loro ricetta da sottoporre al giudizio della giuria. Ma non solo! Si dovrà anche affrontare un test “teorico – degustativo” da completare in 5 minuti di tempo. Ovviamente ile domande verteranno sul mondo Campari.

La somma dei punteggi delle due prove permetterà di selezionare i 3 barman che si dovranno affrontare in finale.

La finale del Campari Barman Competition si svolgerà il giorno successivo, sempre a Firenze. I concorrenti avranno a disposizione 6 minuti per la preparazione dei drink, più uno per il set up della postazione e 10 minuti per la realizzazione della guarnizione. Dovranno affrontare anche una prova di miscelazione a sorpresa realizzando un Negroni classico e un originale drink, in due esemplari uguali, da creare seguendo un tema dato al momento.

Campari Barman Competition

Campari Barman Competition, il premio

Il primo classificato vincerà un master di specializzazione Campari experience presso la Campari Academy. Potrà anche partecipare al Guest Bartending Programme (un tour itinerante nei locali); a diversi eventi in Italia e all’estero ed a sessioni di training per educational Campari.

Il secondo classificato si aggiudicherà invece ’iscrizione al percorso formativo Bar Master.

Il terzo classificato vincerà un prestigioso kit bartender personalizzato.

Campari Barman Competiton, il video

Guarda il video ufficiale di presentazione!

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=fX_V7ZMXQSY”]

 

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube