Black Russian, ricetta, preparazione e storia

Black Russian

Preparazione

Iniziate la preparazione versando gli ingredienti in un bicchiere “basso” colmo di ghiaccio. Mescolate con delicatezza per amalgamare i sapori. Il Black Russian può essere servito anche in una coppa da cocktail: in questo caso, prima di procedere, refrigerate la coppetta con del ghiaccio. Successivamente, unite tutti gli ingredienti in uno shaker, aggiungete del ghiaccio e shakerate energicamente per circa 8-10 secondi. Una volta raffreddata, svuotate la coppetta e filtrate il contenuto dello shaker all’interno del bicchiere.

Storia

Il Black Russian è un cocktail iconico a base di vodka e liquore al caffè, che fece la sua prima apparizione nel 1949. La sua creazione è attribuita a Gustave Tops, un barman belga dell’hotel Metropol di Bruxelles, che lo ideò in onore di Perle Mesta, allora ambasciatrice degli Stati Uniti in visita ufficiale in Europa.

Il nome “Black Russian” evoca il clima di tensione della Guerra Fredda, un’epoca segnata dalla contrapposizione tra Stati Uniti e Unione Sovietica, che ha portato il mondo sull’orlo di conflitti devastanti. Questo cocktail non è solo una bevanda, ma anche un simbolo di un periodo storico complesso e turbolento.

Esiste anche una variante più morbida chiamata White Russian, che utilizza una quantità ridotta di vodka ma mantiene la stessa dose di Kahlua (liquore al caffè) e prevede un “top” di panna, creando così un delizioso strato cremoso sulla superficie. Per preparare il top di panna, è necessario shakerare la panna liquida per alcuni secondi, facendo attenzione a non montarla completamente. Dopodiché, versatela lentamente nel bicchiere con l’aiuto di un cucchiaino, per non mescolare gli strati.

Una variante popolare del White Russian è il Colorado Bulldog, un cocktail che unisce la ricchezza del White Russian con l’aggiunta di cola, molto apprezzato tra i giovani negli Stati Uniti.

FacebookInstagramYouTube