Birra Heineken in edizione limitata: ogni bottiglia è unica!

birra heineken

birra heineken

Birra Heineken in edizione limitata: ogni bottiglia è unica! A Milano Design Week Heineken ha mostrato al pubblico le nuove etichette, tutte una diversa dall’altra. Tutte uniche! Come è possibilie? Grazie a uno speciale algoritmo in grado di far ‘danzare’ le etichette disegnate in precedenza al ritmo dell’inno della Uefa Championship League.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Ad aprile e maggio le bottiglie di Heineken da 33cl e da 66cl sono tutte diverse. Scopri la serie illimitata con più di 60 milioni di design ispirati dall’inno della Champions League e regalati anche tu un pezzo unico!

Birra Heineken

Nel 1873 un giovane imprenditore chiamato Gerard Heineken scoprì la sua passione per la produzione di birra. Acquistò un pezzo di terra e costruì una fabbrica di birra.  Per anni si dedicò cocmpletamente a quella che era la sua passione più autentica e riuscì a far diventare la propria birra la prima birra chiara olandese. Nei successivi 140 anni, la fabbrica si allargò e oggi, quattro generazioni dopo, la famiglia è ancora appassionata a produrre una birra di altissima qualità.

Al centro del successo di Heineken si trovano ingredienti puri e naturali: orzo maltato, acqua e un altro semplice ma fondamentale ingrediente chiamato Lievito-A che conferisce il caratteristico gusto ricco gusto ed equilibrato.

Al giorno d’oggi, ogni giorno 25 milioni di Heineken vengano servite in 192 paesi.

Birra Heineken in edizione limitata

Da sempre Heineken è un pioniere nell’uso del design per la realizzazione le proprie confezioni. Ne sono esempi la bottiglia di alluminio firmata Ora-Ito omitico il fustino 5 litri The Sub.

Ora si è superata presentando, durante la Milano Design Week al Lambrate Design District, la bottiglia da 33 cl con la nuova etichetta adesiva numerata singolarmente. Super riconoscibile grazie alla grafica bianca, verde e rossa giocata su un disegno esclusivo pop art.
Dietro questo risultato, combine perfetta tra designe e marketing, troviamo Robillant Associati e Studio Evil.

L’algoritmo Heineken per creare l’unicità

Grazie a un programma d’intelligenza artificiale, Heineken sta producendo milioni di etichette uniche e numerate, create per dare identità e unicità a ciascuna bottiglia prodotta.

L’uso di un esclusivo software ha permesso di creare una serie di etichette uniche sulla base di 1000 pattern progettati ad hoc che si animano sulle frequenze della colonna sonora della Uefa Championship League, di cui Heineken è partner da 15 anni.

Cocktail a base di birra

Gli elementi base da cui solitamente si parte per realizzare i cocktail alcolici sono i distillati bianchi (vodka, rum, gin) ma è possibile spingersi oltre e realizzare cocktail anche con la birra. Se alberga in te il vero spirito del bartendere, non farti sfuggire l’occasione di provare a preparare uno di questi cocktail a base di birra.

La birra viene utilizzata in quei cocktail che hanno come ingrediente base lo champagne o il prosecco. Scopri alcune ricette innovative ma collaudate!

Black Velvet

Ingredienti: birra scura e Champagne

Versate in un bicchiere tipo flûte prima la birra e poi lo Champagne, aiutandovi con un cucchiaio, per lasciarlo “galleggiare” in cima al bicchiere.

Velluto giallo

Ingredienti: 1 bicchiere da cocktail di birra chiara, 1 bicchiere da cocktail di champagne, 1 fettina d’ arancia, 1 grossa fragola.

Riempite i bicchieri a metà con la birra molto fredda e aggiungete poi lo champagne anche questo molto freddo. In mancanza dello champagne potete usare anche del Brut.

Tirini One

Ingredienti: birra chiara (60%), Tequila (20%), Red Bull (20%) e mezza fetta di arancia.

Versate direttamente in un bicchiere da birra prima la birra chiara, poi la tequila e infine la Red Bull. Decorare con mezza fetta d’arancia.

Shandy Gaff

Ingredienti: birra chiara (50%) e ginger(50%). Una fettina d’arancia o di limone per guarnire.

Versate per metà in un bicchiere ghiacciato (30 min in freezer) la birra chiara, e l’altra metà con il ginger. Guarnite con una fettina d’arancia o di limone.

Night Cap

Ingredienti: birra chiara di tipo Ale, 2 cucchiaini di zucchero, 2cl di brandy e noce moscata.

Portate la birra quasi all’ebollizione e aggiungete lo zucchero, il brandy e un pizzico di noce moscata. Ricordatevi di servirlo in bicchieri resistenti al calore.

Smeralda

Ingredienti: 2 bicchieri di birra chiara, 4 cucchiai di curuçao, 1 ciliegia

Frittz

Ingredienti: birra chiara (50%), Cointreau (20%), Spumante (30%) e una fettina di limone.

Versate negli appositi bicchieri prima il Cointreau e poi insieme la birra e lo spumante. Agitare il composto con uno stecco da cocktail e abbellire con una fetta di limone.

Spuma di birra

Ingredienti: 3-4 uova, 800-900 ml di birra, 100 gr. di zucchero, cannella in polvere, scorza di limone non trattato.

Sbattete le uova assieme alla birra in una terrina, aggiungete lo zucchero, un pizzico di cannella e il limone grattuggiato. Mettete il tutto sul fuoco e sempre sbattendo con la frusta portate il composto a montatura. Toglietelo dal fuoco prima dell’ ebollizione e sbattetelo ancora per 3-5minuti. Servite in bicchieri resistenti al calore.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form