Birra finita in Gran Bretagna, Moretti razionata nei pub

Birra in un pub

“Birra finita in Gran Bretagna?” A quanto pare, dopo il lockdownd tutti si sono riversati nei pub con tanta voglia di dimenticare la crisi e, ancor più, di bersi una bella birra.

La crescente richiesta di birra e di alcolici ha però messo in seria difficoltà molti locali che, a quanto pare, non riescono a tenere il passo. Alcuni gestori lanciano l’allarme:

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

«Iniziano a mancare i rifornimenti».

Birra Moretti razionata nei pub

In Gran Bretagna, proprio come in Italia, è possibile consumare birra e bevande in genere solo all’aperto. Niente posti a sedere nei pub ma via libera a giardini, terrazze, marciapiedi e spazi aperti. Non è stato certo un deterrente perché i consumi di birra e alcolici sono schizzati alle stelle!

Dopo un lockdown che ha portato tutti sull’orlo dell’esasperazione, i sudditi di Sua Maestà si sono riversati in pub e ristoranti alla ricerca di un po’ di normalità. La richiesta di alcolici è stata davvero impressionante. Prima tra tutti la birra che, non a caso, è considerata la bevanda nazionale. comincia a scarseggiare.

La prima settimana della riapertura, per intenderci quella che va dal 12 al 19 aprile, ha battuto tutti i record. Sono infatti stati venduti il 12% in più di alcolici rispetto alla stessa settimana nel 2019; l’ultimo hanno che possiamo considerare normale, prima che la pandemia sconvolgesse il genere umano.

Prendendo in considerazione la sola giornata di sabato vediamo che i britannici avrebbero bevuto qualcosa come 6 milioni di pinte di birra e 600.000 bottiglie di vino.

Il bank holiday in Gran Bretagna

Il lunedì del bank holiday, il primo fine settimana lungo di maggio, sarà sicuramente una giornata campale per quanto riguarda le consumazioni.

Bank holiday è il nome dato a una festività nazionale tipica sia del Regno Unito che della Repubblica d’Irlanda. In origine, esse designavano le festività di cui godevano i lavoratori nelle banche; successivamente furono estese anche ad altri settori, con esclusione dei lavoratori occupati in servizi essenziali.

Heineken costretta a razionare birra Moretti e Amstel

Il problema può sembrare di poco conto ma i ristoratori della Gran Bretagna sono in seria difficoltà perché sono arrivati al punto in cui mancano i rifornimenti. Addirittura alcuni gestori, per riuscire a soddisfare le richieste dei tanti clienti, sono stati costretti a spostare la birra da un locale all’altro. Anche i birrifici hanno difficoltà a stare al passo!

Il colosso birrario Heineken è stato costretto a razionare due dei suoi marchi più famosi, Moretti e Amstel a causa dell’eccesso di domanda nei pub britannici. La Heineken ha infatti dichiarato che: 

«Nonostante sia aperto solo il 40% dei locali, stiamo toccando i livelli di un normale aprile. Siamo stati quindi costretti a limitare temporaneamente a tre fusti l’ammontare di Birra Moretti e Amstel che i pub possono ordinare».

Heineken aveva acquistato il marchio Birra Moretti nel lontano 1996. Il gigante olandese non si è però limitato a Birra Moretti, ma ha acquistato anche Dreher, Cervisia, Messina, Ichnusa, Prinz, Sans Souci e Von Wunster. 

Riapertura bar 17 maggio: si preparano scorte di birra

In previsione del 17 maggio, fatidica data in cui in Gran Bretagna dovrebbero riaprire i locali con possibilità di servizio anche all’interno, Heineken sta cercando di organizzarsi e, per non farsi trovare impreparata, punta all’importazione anche da altre parti d’Europa.

La birra in Gran Bretagna è la bevanda nazionale e assaporarla è un vero e proprio rito! Se anche tu non vuoi commettere errori, scopri come bere la birra nel modo più corretto leggendo QUI.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form