Baijiu, il distillato più consumato al mondo

Baijiu

Baijiu: Il Distillato Cinese che Conquista il Mondo

Il Baijiu, conosciuto come lo spirito più venduto a livello globale, è un distillato che affonda le radici nella tradizione cinese. Nonostante la sua popolarità, la maggior parte della produzione rimane confinata in Cina, dove è profondamente radicato nella cultura locale.

Questo distillato, il cui nome significa letteralmente “spirito bianco”, è realizzato principalmente da una miscela di cereali, tra cui sorgo, mais e grano. Ciò che rende il Baijiu davvero speciale è il suo processo di produzione, avvolto da un’aura di mistero. Durante la fermentazione, i cereali vengono mescolati con lieviti e pressati in panetti, che vengono poi collocati in buche scavate nel terreno o in recipienti di pietra per un periodo che può arrivare fino a 80 giorni.

La distillazione del Baijiu è altrettanto affascinante. A differenza dei metodi convenzionali, non si utilizza una colonna di frazionamento tradizionale. Grazie a studi scientifici, è stato confermato che non ci sono residui nocivi nel prodotto finale, ma i dettagli esatti del processo rimangono un segreto gelosamente custodito dai produttori. Dopo la distillazione, il Baijiu viene lasciato riposare in anfore di terracotta, non ermeticamente chiuse, per un periodo variabile che contribuisce alla sua complessità. Il risultato è un blend di diverse invecchiature, con una gradazione alcolica che oscilla tra il 40% e il 60%.

Tradizionalmente associato a un consumo prevalentemente maschile, il Baijiu si presenta in varie tipologie, tra cui light aroma, strong aroma e sauce aroma, quest’ultima con un gusto che ricorda la salsa di soia. Il suo ampio profilo aromatico, che spazia da note di toffee a frutti rossi, lo rende perfetto da abbinare con frutta fresca.

La fascia di prezzo del Baijiu è estremamente variabile: si può trovare a partire da prodotti base che costano solo 2-3 euro, fino a bottiglie di alta gamma che possono superare i mille euro. Questa diversità lo rende accessibile a tutti, dal consumatore occasionale all’appassionato ricercatore di esperienze gustative uniche.

FacebookInstagramYouTube