Il Baccano, ristorante, cocktail bar e bistrò che sorge nel cuore di Roma, a due passi dalla Fontana di Trevi, presenterà presto la sua nuova drink list. Un modo per rinnovarsi e guardare al futuro, ispirandosi però al XX secolo.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
La nuova drink list verrà presentata ufficialmente il 15 aprile e resterà in vigore fino al prossimo inverno.
Il Baccano: ristorante, cocktail bar e bistrò
Baccano: “Baccanum” dal latino, “clamore” di un crocevia; Crocevia del Gusto al centro di Roma
Un punto d’incontro tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, tra le diverse offerte eno gastronomiche che attraversano le vie di Roma. La sede è in un palazzo di fine ‘800, ambientazione che riesce a conferire ulteriore prestigio al ristorante. Si tratta comunque di una location che non risente del peso dal tempo, ma che si presenta luminosa e ariosa, con forti ispirazioni tratte dalla Parigi d’inizio secolo e dalla contemporaneità metropolitana dei locali newyorkesi.
Baccano, la cucina
Ciò che più caratterizza, e rende speciale, il Baccano è la cucina che offre gli autentici sapori mediterranei. Sapori radicati nella tradizione, ma in costante evoluzione grazie ad una ricerca attenta e ad una sperimentazione costante. Punti cardine della cucina sono gli ingredienti di qualità, sempre selezionati con cura.
Paste fatte in casa, oli pregiati, Fassona piemontese tagliata al coltello, pomodori alla giusta maturazione, Mozzarella di bufala Campana, Prosciutti, Salami e Formaggi italiani selezionati non mancheranno mai nella cucina del Baccano. Proprio come il meglio attinto dal mercato estero, come ad esempio il Salmone scozzese Lock Fine e il Foie Gras e Ostriche.
Sfoglia QUI il menù del Baccano per stuzzicare il tuo appetito!
Baccano presenta una nuova drink list
Baccano è moderno e, al contempo, retrò; cosmopolita ed internazionale. Sempre aperto agli incontri e alle contaminazioni. Ed è anche sulla base di questa filosofia che il bar manager Mario Farulla, in collaborazione con il suo team di bartender, ha pensato di realizzare una nuova drink list ispirandosi alle principali scoperte del Novecento.
Il nuovo menu del Baccano si presenta sotto forma di un vecchio taccuino interamente scritto a mano, segno di accurata ricerca dei particolari. Dal passato si attinge il meglio: la solida passione e il genio dell’innovazione, tanto per cominciare. Eventi come la diffusione del telefono, l’automobile, l’aereo, la scoperta della via Lattea o l’invenzione di cinema e macchina da scrivere, sono diventati fonte di ispirazione per nuovi cocktail dal gusto autentico ed originale.
Un omaggio al Novecento in generale e alla diffusione dei cocktail nello specifico. Come afferme Farulla stesso:
“Al tempo stesso abbiamo voluto rendere omaggio all’universo cocktail che, al di là di quando sia nato, proprio nel Novecento trova la sua maturità.“
Uno sguardo che, nonostante si ispiri al passato, è tutto rivolto al futuro e all’innovazione. Ecco perchè i signature del nuovo menù non sono una rivisitazione di drink classici, ma creazioni completamente originali. Alcuni esempi?
- Pennicelin G: Ispirato alla scoperta della penicillina, viene preparato con tequila Casamigos, cubi di camomilla distillata, timo, chiodi di garofano e bergamotto.
- X Ray: trae ispirazione dagli esperimenti con i raggi X e viene preparato on Elit Vodka (lavata in acqua di cocco per renderla più morbida), Grove e Zingy.
- Flyer: Nato dal bellissimo parallelismo tra il primo aereo civile e il distillato con abete rosso, materiale utilizzato per la costruzione del velivolo stesso. Molto scenografica l’aggiunta di fumo nero liquido.
Il Baccano, info e contatti utili
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 11:00 alle 2:00
Indirizzo: Via delle Muratte, 23 / 00187 Rome – ITALY
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.