Aston Martin e Bowmore: L’Incontro di Due Leggende per un Whisky Esclusivo
Quando due icone britanniche come Aston Martin e Bowmore si uniscono, il risultato è un capolavoro di lusso e raffinatezza: un whisky straordinario, presentato in una bottiglia unica, ricavata da un pistone autentico della leggendaria DB5.
Questa collaborazione eccezionale ha dato vita a un lotto di whisky ultra-limitato che rappresenta il culmine dell’artigianato e dell’eccellenza.
Il Whisky con il Pistone
Il Black Bowmore DB5 1964 è una miscela esclusiva di single malt, composta da riserve di Bowmore Black del 1964. Per celebrare adeguatamente questo distillato raro, è stata creata una bottiglia che richiama l’iconica supercar Aston Martin DB5, lanciata nello stesso anno. La Bowmore, rinomata per il suo scotch di alta qualità, descrive questo lotto come un’esplosione di sapori: note intense di mango, frutto della passione e miele d’acacia si fondono con sentori di caffè e fumo di tabacco.
La scelta dell’annata 1964 non è casuale; è proprio in quell’anno che Bowmore ha abbandonato il tradizionale sistema di riscaldamento a carbone in favore di caldaie a vapore più moderne. Allo stesso modo, Aston Martin presentava la DB5, che sarebbe divenuta un simbolo nell’immaginario collettivo, grazie anche alla sua apparizione nel film Agente 007: Missione Goldfinger.
Questo pregiato whisky single malt scotch è stato prodotto in sole 25 bottiglie, ottenute dalla modifica di veri pistoni della mitica DB5, rendendolo ancora più esclusivo.
Prezzo del Black Bowmore DB5 1964
Essendo un’edizione limitata a sole 25 bottiglie, il Black Bowmore DB5 1964 avrà un prezzo di 50.000 sterline, equivalenti a circa 55.000 euro. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di Aston Martin. La bottiglia sarà disponibile alla vendita entro la fine dell’anno e rappresenta solo il primo frutto della collaborazione tra Bowmore e Aston Martin; sono già previsti altri entusiasmanti lanci in futuro.
Aston Martin: Un’Eccellenza Britannica
Aston Martin, fondata nel 1913 inizialmente come concessionaria d’auto con il nome di Bamford & Martin, ha evoluto il suo business nella costruzione di automobili. Nel 1926, l’azienda cambiò ufficialmente nome in Aston Martin Ltd. Dopo la fusione con Lagonda nel 1959, assunse la denominazione di Aston Martin Lagonda Limited.
Questa casa automobilistica, sebbene di dimensioni contenute, è riconosciuta come una delle più prestigiose nel settore delle automobili sportive, continuando a produrre Gran Turismo caratterizzate da un’accurata lavorazione artigianale.
L’idea di creare un marchio automobilistico è scaturita dall’intuizione del meccanico Robert Bamford e del pilota Lionel Martin. Nel 1914, realizzarono un prototipo da competizione modificando un vecchio telaio Isotta Fraschini, equipaggiandolo con un motore Coventry Simplex. La vittoria nella cronoscalata Londra-Aston Clinton portò alla rinomina del veicolo in “Aston Martin”, segnando l’inizio di una leggenda automobilistica.
Bowmore: La Distilleria Storica
La storica distilleria di Bowmore, situata sulle sponde del fiume Loch Indaal, è la più antica distilleria legale di Islay, fondata nel 1779 da John Simpson. Oggi, di proprietà della giapponese Company Santoro, Bowmore è una delle ultime tre distillerie attive sull’isola di Islay. I loro whisky single malt sono noti per le caratteristiche affumicate, salate e le note marine, creando un perfetto equilibrio di sapori.
Con Aston Martin e Bowmore che si uniscono per creare questo whisky esclusivo, si celebra non solo l’eccellenza artigianale, ma anche la tradizione e l’innovazione che definiscono il patrimonio culturale britannico.