Aston Martin e whisky Bowmore: la bottiglia è un pistone della DB5

Aston Martin

Aston Martin e Bowmore: due icone, un’unica visione visione che da vita ad un qualcosa di assolutamente luxury ed esclusivo: un whisky eccezionale impreziosito ulteriormente da una bottiglia ricavata da un pistone della DB5.

Le due autentiche eccellenze britanniche hanno infatti collaborato per proporre un prodotto di altissima gamma: un lotto di whisky ultra-limitato e davvero singolare.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Il Whisky con pistone

Il whisky Black Bowmore DB5 1964 è una miscela single malt di riserva Bowmore Black 1964. Per celebrare degnamente questo prezioso distillato, si è pensato di presentarlo in una bottiglia singolare che rispecchia l’iconica supercar Aston Martin della stessa epoca: la DB5. Bowmore, celebre distillatore di scotch whisky di grande qualità, descrive il lotto come caratterizzato da sapori intensi di mango, frutto della passione e miele d’acacia mescolati a caffè e fumo di tabacco.

L’annata scelta, il 1965, non è casuale. E’ proprio nel 1964 infatti che Bowmore ha abbandonato il sistema di riscaldamento tradizionale a carbone per abbracciare le più moderne caldaie a vapore. Nello stesso anno Aston Martin lanciava la sua DB5, quella che sarebbe diventa un simbolo dell’automobilismo anche grazie al film Agente 007: Missione Goldfinger.

Il pregiato whisky single malt scotch è stato prodotto in sole 25 bottiglie realizzate modificando dei veri pistoni della mitica DB5.

Quanto costa il whisky Black Bowmore DB5 1964

Essendo un’edizione limitata a sole 25 bottiglie, l’Aston Martin per Bowmore Black 1964 single malt whisky vi costerà 50.000 sterline; circa 55.000 euro. Trovate tutte le info sul sito web ufficiale Aston Martin.

La bottiglia sarà in vendita a partire dalla fine di quest’anno, e non sarà l’unico prodotto nato dalla sinergia fra Bowmore e Aston Martin: i due marchi hanno già annunciato che prossimamente ne arriveranno altri.

Aston Martin

La Aston Martin è una casa automobilistica britannica, nata nel 1913 come concessionaria d’auto con la denominazione Bamford & Martin. Iniziò a costruire automobili e cambiò nome in “Aston Martin Ltd” nel 1926. In seguito alla fusione con la Lagonda, nel 1959 prese il nome di Aston Martin Lagonda Limited.

L’azienda, non di grandi dimensioni, ma d’élite nel panorama delle automobili sportive di prestigio, ancora oggi produce Gran Turismo realizzate con cura artigianale.

Nel 1913 il meccanico Robert Bamford e il pilota Lionel Martin, già bene inseriti nel settore dell’automobile, decisero di unire le loro capacità e fondare la “Bamford & Martin”, una concessionaria per la vendita di automobili prodotte dalla Singer, dotata di officina per le riparazioni.

Nel 1914, i due soci realizzarono un prototipo da competizione in proprio, adattando un motore Coventry Simplex a un vecchio telaio Isotta Fraschini. Con tale vettura Martin vinse la cronoscalata Londra-Aston Clinton e, in ricordo di questa vittoria, fu deciso di rinominare il veicolo “Aston Martin”: nacque così la futura denominazione della casa automobilistica.

E’ l’inizio di un mito…

Browmore

La distilleria di Bowmore si trova sull’argine del fiume Loch Indaal, nel cuore della città di Bowmore (che significa grande scogliera). Alcuni tratti caratteristici dei loro whisky single malt sono difatti l’affumicatura, la salinità e le note di alga, i quali creano una perfetta combinazione.

Fu John Simpson ad avviare l’attività nel 1779, facendo della Bowmore la distilleria legale più antica a Islay. Adesso di proprietà della compagnia Giapponese Company Santoro, Bowmore è una delle ultime 3 distillerie rimaste attive sull’isola di Islay.

Aston Martin e whisky Browmore

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form