Aprire un locale è senza dubbio il sogno proibito di molti barman, bartender e non solo.
Vuoi sapere come fare ad aprire un locale di successo? Ecco qualche consiglio che potrebbe esserti molto utile.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
La prima cosa da definire, quando si vuole aprire un locale, è il format perchè il temine “locale” è molto generico ed è quindi fondamentale stabilire la tipologia: discoteca, cocktail bar, pub, discopub, disco bar. Definire con precisione la tipologia di locale è di vitale importanza perchè da questo dipende il target di riferimento, la tipologia di clientela a cui vuoi rivolgerti, la scelta della location, l’allestimento, gli arredi e anche le autorizzazioni da richiedere.
L’errore più grande che si può commettere in questa fase è quello di fare queste valutazioni in modo approssimativo, affidandosi magari al proprio istinto o facendosi guidare dalle proprie passioni. La cosa migliore è fare un’analisi di mercato molto attenta, cercando di definire con precisione il target, la concorrenza e le strategie necessarie per conquistare e fidelizzare la clientela.
Prima di aprire un locale bisognerà inoltre redigere un business plan ed un piano marketing. Il primo vi consentirà di delineare nel dettaglio i costi e l’investimento necessario per l’avvio dell’attività e i tempi di rientro. Il business plan è uno strumento utile da presentare anche ad eventuali finanziatori o per accedere a finanziamenti ed agevolazioni. Il piano marketing, invece, vi aiuterà a definire quali strategie e strumenti utilizzare per promuovere in modo efficace il vostro locale.
Per aprire un locale purtroppo è necessario adempiere ad un iter burocratico molto articolato e complesso che comprende le seguenti azioni:
– Apertura Partita Iva
– Iscrizione al Registro delle Imprese
– Comunicazione di inizio attività
– Apertura posizioni INPS ed INAIL
– Richiesta all’Agenzia delle Dogane per la vendita di alcolici e superalcolici
– Pagamento diritti SIAE per diffondere musica ed immagini
Inoltre l’imprenditore dovrà possedere i seguenti requisiti:
– Requisiti morali e professionali (maggiore età, assenza di condanne, ecc)
– Attestato SAB (o titolo equivalente)
– Attestato HACCP per tutto il personale che entra in contatto con alimenti e bevande
Anche per quanto riguarda il locale saranno necessarie diverse accortezze:
– Stipula delle necessarie assicurazioni
– Valutazione dell’impatto acustico e relativi adeguamenti
– Valutazione antincendio da parte dei Vigili del Fuoco e necessari sistemi di prevenzione
– Impianti ed ambienti a norma in materia di sicurezza, igiene, agibilità ed urbanistica
– Uscite di sicurezza consone
– Servizi igienici separati per clientela e personale, zone separate con presenza di un piccolo ufficio e degli spogliatoi per il personale addetto
Indipendentemente dal tipo di locale che vuoi aprire, gli adempimenti burocratici e amministrativi a cui far fronte sono molteplici. Bisogna poi definire il concept, scegliere la location, curare l’allestimento, individuare le strategie di marketing per far conoscere l’attività e acquisire clienti. Se cerchi qualcuno che possa aiutarti in tutto questo puoi rivolgerti a A2SK SRLS società di formazione professionale e consulenza aziendale.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.