Doppio Malto è un locale che unisce cucina e birrificio sorto all’interno della rinnovata zona food di Palermo “Le Putìe del Forum”.
Verrete accolti in un locale dallo stile moderno, con sale ampie, tanto colore ed un maxi schermo a disposizione per narrarvi la storia della birra. Il tutto distribuito su due piani per una superficie totale di ben 600 metri quadrati.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
Doppio Malto ha anche un dehors esterno con una sessantina di posti a sedere.
Cosa mangiare, e bere, al Doppio Malto
Doppio Malto inizia la sua storia nel 2002, ad Erba. Ad oggi i suoi birrifici sono arrivati a produrre più di 15 tipologie di birra (più le speciali). Qualità e quantità per andare incontro a tutte le esigenze più diverse. Da segnalare la gluten-free Leila Senza Scuse: una lager a bassa fermentazione.
Ecco altre proposte davvero interessanti!
- Doppio Malto Summe IPA: una birra chiara dal grado alcolico di 4,3 gradi. Il profilo aromatico è incentrato sui luppoli americani utilizzati in dry hopping. Si contraddistingue per i sentori tropicali e agrumati che la rendono molto fresca e aromatica.
- Crash: una birra al miele di castagno con sentori caramellati. Nonostante abbia un grado alcolico piuttosto alto (7 gradi) è una birra molto beverina grazie alla combinazione di miele e zucchero candito.
- ZinGin: una birra ad alta fermentazione che prende la sua parte aromatica dall’uso di zenzero (pelato, macinato e pastorizzato) aggiunto in fase di fermentazione. Il suo grado alcolico supera i 7 gradi. Si tratta di una birra fresca, piacevole al palato grazie ad un perfetto mix di note speziate ed agrumate.
Anche la cucina è varia ed ha un moto di attenzione per tutti. Famosissime le sue specialità a base di birra come, ad esempio, il galletto ruspante cotto alla brace e glassato alla birra Crash, miele e spezie. Per gli amanti del dolce è impossibile rinunciare al Birramisù.
Per chi non ama la carne ci sono due proposte davvero interessanti:
- un hamburger di fagioli e verdure croccanti
- un hamburger di mais e provola affumicata.
Seconda birra gratis al Doppio Malto
Se la birra non ti basta mai al Doppio Malto sarai più che soddisfatto. Per tutti gli amanti delle artigianali c’è infatti una fantastica opportunità: la seconda birra è offerta dalla casa! Come?
Non devi far altro che prenotare un tavolo (sia per pranzo che per cena), dal lunedì al giovedì, e riceverai la seconda birra in omaggio.
Divertimento al Doppio Malto
Se birra e cibo sono abbondanti, anche il divertimento non è da meno! Tra un boccone e l’altro, ovviamente accompagnati da una buona birra, potrai rilassarti con calciobalilla e freccette. E puoi portare con te anche i tuoi bambini, per loro c’è un’apposita area bimbi in cui farli giocare in tutta sicurezza.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.